ECDL Full standard diventa ICDL Full Standard
ECDL Full Standard, la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali riconosciuta da Accredia, a oggi conseguita da oltre 75.000 persone, diventa ICDL Full Standard .
Da gennaio 2020, a tutti i candidati che completano il percorso di certificazione viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità.Sono stati quindi aggiornati tutti i documenti di riferimento: domanda di certificazione, domanda di rinnovo, regolamento e diritti e doveri del candidato.
A partire dal 2 marzo 2020 sarà disponibile ICDL Full Standard Update .
Questo modulo, valido per il rinnovo della certificazione, si potrà sostenere in qualsiasi momento entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla sua data di scadenza.
Rinnovo del certificato ICDL Full Standard e Full Standard update modulare >
Come di consueto, i candidati disabili/DSA possono sostenere gli esami in modalità manuale. La valutazione della prova d’esame è a cura di AICA e il servizio di correzione è gratuito.
Per approfondimenti o per ogni eventuale chiarimento puoi contattarci attraverso:
web: www.bitly/icdlfullstandard
email: rinnovo.certificati@aicanet.it
telefono: 02 76455042
Informazioni su ECDL
L'E.C.D.L. (European Computer Driving License) è la patente europea del computer ed attesta la capacità di utilizzare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione. Interessa gli utilizzatori, coloro cioè che usano il computer negli uffici ed in particolari ambiti professionali. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha adottato l'E.C.D.L. come standard per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola e, di conseguenza, la Patente Europea del Computer viene riconosciuta come credito formativo negli Esami di Stato Conclusivi. L'Istituto di Istruzione Superiore di Primiero è stato accreditato dall'A.I.C.A.(Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) come Test Center ed è quindi sede d'esame per la certificazione E.C.D.L. Standard. Le competenze e le conoscenze che bisogna possedere per conseguire la certificazione E.C.D.L. core, sono contenute nel Syllabus.
Docente referente: prof. Luigi Boso
ECDL full standard
Rappresenta la certificazione che
attesta la capacità di utilizzare il PC nelle usuali applicazioni d'ufficio.
Per conseguirla è necessario il superamento di sette moduli:
- Computer essential;
- Online essential;
- Word processing;
- Spreadsheets;
- IT Security;
- Presentation;
- Online collaboration.
Superando quattro moduli a scelta si consegue il diploma intermedio ECDL Base.
Maggiori dettagli sulla nuova ECDL si trovano qui.
Come ottenere l'ECDL
Per ottenere l'attestato ECDL,
occorre acquistare la Skills Card e superare 7 esami. La Skills Card è un
documento personale in formato solo elettronico, che riporta i dati del
candidato. Sulla Skills Card vengono registrati gli esami superati, non ha
scadenza e dà al suo possessore il diritto di sostenere gli esami in
qualsiasi Test Center accreditato. L'acquisto della Skills Card deve essere
effettuato almeno 10 giorni prima della data di sostenimento del primo
esame.
Esami
Il candidato deve presentarsi agli esami munito di
un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità).I test
da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i
Paesi dell'Unione Europea. Le conoscenze teorico-pratiche necessarie per
superare i test sono definite nel Syllabus.E'
possibile prenotarsi e sostenere più esami in un'unica sessione.
Calendario corsi
ed esami 20-21
Listino prezzi
certificazioni ECDL
Regolamento AICA per le certificazioni ECDL