Tirocini

HomeAlternanza scuola lavoro (ASL) › Tirocini

TIPOLOGIE DIVERSE DI TIROCINIO/STAGE


Tirocinio curricolare/stage

L'attività di tirocinio/stage si configura come un'esperienza di inserimento in un ambiente lavorativo scelta sulla base dei criteri dell'attinenza con l'indirizzo di studio, dell'interesse manifestato dallo studente e delle disponibilità presenti sul territorio.

L'Istituto superiore di Primiero, in base alle caratteristiche del proprio territorio e delle sue realtà economiche, suggerisce agli studenti di svolgere l'esperienza di stage prevalentemente in periodo di sospensione delle lezioni (estate), ma in alcuni casi particolari è possibile progettare soluzioni diverse.

Il tirocinio è regolamentato attraverso un'apposita Convenzione tra Istituzione scolastica e Soggetto ospitante, un documento che garantisce la sicurezza dello studente ed evidenzia gli obblighi delle parti coinvolte.

Gli obiettivi di ogni stage e le sue concrete modalità di attuazione sono invece definiti da uno specifico Progetto formativo individuale, firmato da studente, genitore, scuola e soggetto ospitante. Nel documento è indicato anche il Tutor aziendale, cui spetta il compito di accompagnare l'alunno/a nel corso dell'esperienza e assegnargli/le una valutazione finale rispetto al livello di competenze maturate.

Al termine della propria esperienza, ogni alunno dovrà poi redigere una Relazione di tirocinio, utile a riflettere sul percorso svolto e a predisporre l'intervento previsto per l'Esame di Maturità.



Altre tipologie di esperienze riconosciute ai fini dell’ASL

La normativa di riferimento consente di riconoscere come tirocinio curriculare, o comunque come esperienza ASL anche:

● esperienze di studio all'estero con permanenza superiore ai 90 giorni.

● attività sportive tutorate

● attività di lavoro retribuito

● esperienze di volontariato

Per conoscere nel dettaglio le norme specifiche previste per ciascuna di queste modalità è possibile consultare le FAQ (link) riportate di seguito, tratte dal sito PAT www.vivoscuola.it




Tirocini estivi

Da non confondere con il tirocinio curriculare è poi il tirocinio estivo, un percorso facoltativo che può essere organizzato durante le vacanze estive nel periodo di sospensione delle lezioni. In questo caso la Scuola non è l'unico soggetto promotore: infatti i tirocini estivi possono essere organizzati anche da altri enti.

Anche il tirocinio estivo ha fini orientativi e formativi e si attiva solo dietro richiesta di soggetti ospitanti e su richiesta specifica dello studente.

Gli alunni possono richiederlo a partire dal completamento del I anno di scuola superiore e dopo aver svolto il Corso per la sicurezza, ma se frequentano il triennio possono accedervi solo dopo aver ultimato il monte ore obbligatorio per il tirocinio curricolare.

Il tirocinio estivo può essere svolto solamente durante le vacanze estive (dal primo all'ultimo giorno), ha durata massima di 3 mesi e prevede l'erogazione allo studente di un'indennità di partecipazione non inferiore a 300 euro lordi mensili (o 70 settimanali) e non superiore a 600 euro mensili a carico del soggetto ospitante.

Come per il tirocinio curricolare, le istituzioni scolastiche e formative attivano il tirocinio estivo mediante la sottoscrizione di una convenzione tra il soggetto promotore (in questo caso la Scuola) e il soggetto ospitante (l'impresa o l'ente pubblico). Prima dell'attivazione del tirocinio estivo, l'istituzione scolastica deve verificare l'avvenuta realizzazione del tirocinio curricolare e/o che non vi sia sovrapposizione del tirocinio estivo con il periodo programmato per il tirocinio curricolare, per tutti gli studenti iscritti nell'ultimo triennio dell'istruzione secondaria di secondo grado.




Le collaborazioni attive: Soggetti ospitanti e professionalità coinvolte


Indirizzo di studio

Figura professionale

Soggetto ospitante

AFM

Collaboratore amministrativo

UFFICI PUBBLICI/STUDI COMMERCIALISTI/ASSICURAZIONI

SCI/APPL

Collaboratore ambientale

PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO

SCI/APPL

Collaboratore farmaceutico/sanitario

FARMACIE/VETERINARI

TUR

Operatore turistico

APT/PRO LOCO/UFFICI TURISTICI/EVENTI/MANIFESTAZIONI

TUR

Addetto reception

ALBERGHI/RESIDENCE

TUR

Animatore

CAMPING/ASSOCIAZIONI RICREATIVE

TUR

Operatore museale/culturale

MUSEI/ASSOCIAZIONI CULTURALI/EVENTI

TUR

Addetto alla segreteria/front office

EVENTI TURISTICI/CULTURALI/SPORTIVI/UFFICI

CAT

Collaboratore tecnico

STUDI DI ARCHITETTURA/INGEGNERIA/GEOMETRI/UFFICI PUBBLICI